Il nostro sito utilizza i cookie per monitorare il suo utilizzo e contribuire a fornire informazioni che ci permettano di migliorarne la fruizione. Se si continua a navigare si concede il permesso di utilizzare i cookie. Per saperne di più sui cookie e per imparare a modificare le impostazioni del browser da voi utilizzato potete consultare la nostra politica sui Cookie .

wechat QR code

News

Villa Heritage al 63° Salone del Mobile di Milano.
Un sodalizio di idee e meraviglie tra la Galleria Frilli e lo studio di architettura Pierre Yves Rochon.

 

La Galleria Frilli è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione al prestigioso progetto "Villa Heritage" per il Salone del Mobile / Federlegno Arredo, in collaborazione con l'architetto e designer francese Pierre Yves Rochon.

Vi aspettiamo a Milano - Padiglione 13 - B18-C23 - dall'8 al 13 aprile 2025.

 

 

 

 

L'archistar francese Pierre Yves Rochon ha ricevuto l'incarico dal Salone del Mobile / Federlegno Arredo di realizzare uno stand di oltre 500 mq che rappresenti la maestosa grandezza di una villa italiana in tutto il suo iconico patrimonio. Oltre 50 aziende decoreranno gli interni e gli esterni di questo lussuoso ambiente, che offrirà una perfetta sintesi del vero stile abitativo italiano, valorizzando l'eredità del passato e proiettandola nel futuro.

La Galleria Frilli contribuirà con le sue sculture in marmo, bronzo e pietra calcarea all'allestimento del progetto "Villa Heritage", sotto l'attenta selezione e il coordinamento dello Studio di Architettura Rochon. Pierre Yves Rochon ha dedicato 45 anni della sua vita alla ricerca del vero lusso assoluto, progettando prestigiosi interni per catene alberghiere in tutto il mondo, tra cui il famoso Waldorf Astoria di New York e molti Four Seasons Hotel in tutto il mondo, come il Four Seasons di Firenze dove la Galleria Frilli ha prestato l'iconico marmo "Bacco" di Michelangelo nel cortile principale/atrio all'ingresso del Palazzo Scala della Gherardesca.

Photo Credits@Philippe Garcia

Villa Heritage - Pierre Yves Rochon