Achille D'Orsi (1845-1929) è stato uno scultore italiano, fra i migliori esponenti del verismo sociale nazionale. Si forma all'Accademia di Belle Arti di Napoli ma perfeziona la propria arte con un soggiorno a Roma, prima di tornare a vivere nel capoluogo campano. Nelle sue opere, per lo più bozzetti in terracotta o gesso di piccole dimensioni, vengono interpretati in chiave espressiva personaggi tratta dalla realtà quotidiana. Lo scultore raggiunse presto grande fama a Napoli coniando alcuni soggetti che poi diverranno popolari nel repertorio della scultura di genere come scugnizzi, pescatori e venditori ambulanti.
Questa superba scultura in bronzo rappresenta la replica del suo famoso pescatore, un giovane ragazzo accucciato su una roccia che sta rimuovendo un granchio da un grande cesto. E' una delle statue di maggiore successo della produzione dell'Achille D'Orsi, ripresa pertanto in numerose repliche e varianti destinate perlopiù al collezionismo privato. Le ragioni di tale successo vanno ricercate nel realismo vivace, nel naturalismo descrittivo e nella nitida tecnica con cui viene resa la bellezza e il dinamismo del corpo del ragazzino.
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante