Replica in bronzo fuso a cera persa.
Il capolavoro originario in marmo, è esposto alla Galleria degli Uffizi, Firenze.
Questo bellissimo vaso faceva parte dell'immensa collezione d'arte della Famiglia Medici, che governò indiscussa su Firenze per 300 anni. Il bel vaso in bronzo, chiamato Vaso Medici, faceva parte di una splendida collezione nella Villa Medicea romana sul Colle del Pincio.
Nel 1737, quando la dinastia dei Medici fu sostituita dalla potenza della Signoria dei Lorena, il Granduca Pietro Leopoldo decise di riunire a Firenze i capolavori delle collezioni medicee in giro per l'Italia, includendo il Vaso Medici.
Il decoro a bassorilievo presente su tutta la superficie del vaso, raffigura l'episodio del Sacrificio di Ifigenia, tratto dall'Iliade di Omero, in cui la giovane figlia di Agamennone viene sacrificata dal padre in auspicio alla buona riuscita della missione per la conquista di Troia.
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante