Venere è la dea dell'amore e simbolo della bellezza ideale. Quest'opera cita palesemente l'"Afrofite Callipigia", una scultura marmorea di epoca romana databile al I-II secolo, e conservata nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Si tratta di una copia di un originale bronzeo di epoca ellenistica del III secolo a.C. La dea è ripresa nell'atto di sollevare il suo peplo per scoprire i fianchi e le natiche e volgere lo sguardo dietro le spalle per osservarli (il cosiddetto rituale dell'anasyrma).
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante