Replica in bronzo a cera persa.
Autore: Donatello ( 1386-1466)
Period: 1453
Il monumento equestre celebra il Gattamelata, importante condottiero di epoca rinascimentale. Egli fu prima capitano del popolo a Firenze, poi in sede vaticana e infine a Venezia. L'artista scelto per celebrare questa figura fu Donatello e l'opera fu collocata a Padova. La figura del Gattamelata è ricalcata secondo il gusto umanistico imperante al tempo: è infatti ritratto fiero e severo e reca in mano il bastone del comando. Il monumento equestre al Gattamelata fu eretto da Donatello su volere della Famiglia di Erasmo da Narni ed in parte finanziata dal Senato della Repubblica di Venezia.
Donatello creò un'opera basata sull'umanistico culto dell'individuo, dove l'azione umana appare guidata dal pensiero. La figura del Gattamelata è infatti fiera e severa, e reca in mano il bastone del comando, probabilmente quello che gli offrì effettivamente la Repubblica di Venezia nel 1438.Sia il cavallo che il condottiero sono rappresentati a misura reale.
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante