Fusione in bronzo a cera persa.
Questa deliziosa statuetta di Bacco da Michelangelo fu scolpita da Pietro da Barga su ispirazione del capolavoro originale in marmo, alto più di due metri, scolpito dal maestro Michelangelo.
Essa è oggi conservata al Museo Nazionale del Bargello, così come lo è il suo originale in marmo.
La Sala Bronzetti che ospita la piccola riduzione in scala, vede protagoniste molte altre piccole repliche di capolavori del rinascimento fiorentino, a testimonianza del fatto che le repliche erano già in voga nell'antichità.
Per richiedere informazioni su questo oggetto utilizzare il modulo sottostante